Viaggio di gruppo in Cambogia. Un viaggio alla scoperta di un paese straordinario, un paese ricco di storia, di bellezze naturali e patria della cultura Khmer che nel corso dei secoli ha influenzato l’intera Indocina. Contrasti ed immagini di Asia che si alternano e che permettono al viaggiatore di tuffarsi nell’Asia più autentica. Le atmosfere coloniali di Phnom Penh; la bellezza struggente di Siem Reap, unico sito archeologico al mondo ad essere stato avvolto e protetto dalla natura nel corso del tempo contribuiscono a rendere questo viaggio di gruppo con guida parlante italiano un’occasione per vivere indimenticabili e piacevoli emozioni.
da Milano Malpensa con le principali compagnie aeree
Il programma giorno per giorno
1°GIORNO: ITALIA - CAMBOGIA
Partenza dall’Italia con volo di linea per la Cambogia. Pasti e pernottamento a bordo.
2°GIORNO: ARRIVO A PHNOM PENH
Arrivo a Phnom Penh, dopo aver sbrigato le procedure doganali e aver ritirato i bagagli, incontro con la vostra guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. In base all’orario di arrivo la camera potrebbe essere già disponibile, solitamente il check in è dalle ore 14.00. La capitale della Cambogia, situata nel centro del paese, alla confluenza del TonleSap e dei fiumi del Mekong, un luogo strategico scelto dopo il declino di Angkor come capitale. Phnom Penh deve la sua differenza con le altre capitali asiatiche grazie alla modernità unita al fascino provinciale e ai tocchi franco-coloniali tra i monumenti angkoriani.
Trattamento pasti: solo pernottamento
Sistemazione: Anik Boutique Hotel & Spa o similare.
1°GIORNO: ITALIA - CAMBOGIA
Partenza dall’Italia con volo di linea per la Cambogia. Pasti e pernottamento a bordo.
2°GIORNO: ARRIVO A PHNOM PENH
Arrivo a Phnom Penh, dopo aver sbrigato le procedure doganali e aver ritirato i bagagli, incontro con la vostra guida locale parlante italiano e trasferimento in hotel. In base all’orario di arrivo la camera potrebbe essere già disponibile, solitamente il check in è dalle ore 14.00. La capitale della Cambogia, situata nel centro del paese, alla confluenza del TonleSap e dei fiumi del Mekong, un luogo strategico scelto dopo il declino di Angkor come capitale. Phnom Penh deve la sua differenza con le altre capitali asiatiche grazie alla modernità unita al fascino provinciale e ai tocchi franco-coloniali tra i monumenti angkoriani.
Trattamento pasti: solo pernottamento
Sistemazione: Anik Boutique Hotel & Spa o similare.
Dopo la colazione in hotel inizierete il vostro viaggio verso l'isola di Koh Dach su un traghetto locale. All'arrivo su questa isola lunga circa 7 chilometri, sbarcherete e continuerete il viaggio in tuk tuk. Noterete quanto velocemente il paesaggio e l'ambiente cambiano da una città energica a una vita rurale di fattorie, case di legno e piccole e affascinanti pagode. Inizierete il tour proprio al molo, quindi prendetevi del tempo libero e sentitevi liberi di fermarvi in qualsiasi momento per scattare foto o camminare per un po'. Dopo circa 6 chilometri, raggiungerete una tradizionale palafitta dove si trova un piccolo ristorante, dove godrete di una piacevole pausa pranzo in un'atmosfera rilassata e gioviale. Qui, potrete anche riposare un po' prima di proseguire lentamente il viaggio verso il molo, dove inizierete il vostro viaggio di ritorno in auto nella vibrante Phnom Penh. Preparatevi ad esplorare la città di Phnom Penh, che sorge alla confluenza di quattro diramazioni del fiume Mekong Chaktomuk. Capitale del Paese dopo Angkor per più di 600 anni, Phnom Penh vanta un notevole patrimonio storico. Visitate il Palazzo Reale, edificato nel 1866 ed ammirate la Pagoda d’Argento, all’interno del complesso del Palazzo. La maggior parte dei tesori qui esposti sono stati offerti dal Re di Cambogia ed includono regali provenienti da molti altri paesi. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha in oro massiccio del peso di 90 chilogrammi, incastonato di 9,584 diamanti ed un Buddha di smeraldo e di
cristallo risalente al XVII secolo. Raggiungete poi Wat Phnom, un’antica pagoda arroccata su una collina, commissionata nel 1372 da un’abbiente donna khmer per conservare alcune sacre reliquie.
Trattamento pasti: Prima colazione e pranzo presso un’abitazione locale
Sistemazione: Anik Boutique Hotel & Spa o similare.
4°GIORNO: PHNOM PENH – BATTAMBANG
Situata a nord-ovest di Phnom Penh, Battambang rimane ufficialmente la seconda città più grande del Paese, benché si stia sviluppando più lentamente di Siem Reap. Lungo il tragitto che vi condurrà a destinazione, potrete effettuare innumerevoli interessanti tappe. Inizierete la vostra avventura lungo le sponde del fiume
Tonlé Sap, presso un villaggio di fabbri, esperti nella lavorazione del ferro. Nelle vicinanze, si erge la collina di Oudong: attuale luogo di pellegrinaggio ed antica capitale del regno della Cambogia. Qui si ergono antiche
pagode che conservano reliquie di re dell’antichità ed edifici più recenti che inneggiano al Budda. Una volta raggiunta la cima, respirate a pieni polmoni e gettate uno sguardo al panorama mozzafiato che si schiude davanti ai vostri occhi. Impenetrabili foreste, sconfinate aree pianeggianti, verdeggianti risaie, laghi sfavillanti e villaggi locali punteggiati di pagode vi lasceranno esterrefatti. Continuerete poi la vostra visita con il villaggio di Kampong Chhnang: situato alla bocca del maestoso Lago Tonle Sap. Sul lago, potrete ammirare numerosi villaggi galleggianti. Il nome Kompong Chhnang, “porto delle ceramiche”, rivela l’importanza della lavorazione della terracotta per l’economia dei villaggi. Una volta raggiunta la città di Pursat, rinomata per le sue cave di marmo, potrete assistere all’abile lavoro degli artigiani, che da blocchi di marmo grezzo danno vita a eleganti sculture. Rimettetevi poi in viaggio per coprire l’ultima parte del tragitto tra le risaie. Finalmente scorgerete la sagoma di un gigante nero che brandisce un bastone in legno: benvenuti a Battambang!
Trattamento pasti: Prima colazione, pranzo in ristorante locale e cena in hotel
Sistemazione: Au Cabaret Vert o similare.
5°GIORNO: BATTAMBANG - SIEM REAP
La vostra avventura avrà inizio presso l’antica pagoda Wat Balat, che si erge a circa 3 chilometri dal centro città. Da qui, mettetevi comodi a bordo di un tuk tuk e preparatevi ad avventurarvi su sentieri poco battuti ed ad entrare in sintonia con gli abitanti dei villaggi dell’entroterra cambogiano. Lungo il percorso che costeggia il fiumiciattolo, avrete la fortuna di osservare abitazioni tradizionali immutate da generazioni, verdeggianti risaie, lavorazioni artigianali peculiari e molto altro ancora. Prendete parte alla vita quotidiana dei locali ed immergetevi nella loro routine mentre si accingono a manifatturare coltelli, preparare il riso appiccicoso e la pasta di pesce, Prahok. Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile, accompagnati dalle risate di bambini curiosi, che salutano da lontano. Sarà una gioia per voi ricambiare il saluto con un sorriso. Terminate la vostra avventura con una visita al piccolo tempio angkoriano Ek Phnom, costruito nell’XI secolo.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo in ristorante locale
Sistemazione: Tara Angkor Hotel o similare.
6°GIORNO: ANGKOR WAT - BANTEAY SREI - TA PROHM
Oggi vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. Vi attende un’altra imperdibile tappa: Banteay Srei, la cosiddetta cittadella delle donne, rinomata non per la sua grandezza, bensì per la sua eleganza. Farete un’ultima pausa presso Ta Prohm, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale.
Questa sera scoprirete il Phare ‘Circo Cambogiano’, un’ONG fondata nel 1994 per offrire una formazione artistica ai più poveri giovani cambogiani. Lo spettacolo, che dà una visione d’insieme sulla storia e sulla cultura, è ideale per ogni età. Le esibizioni, effettuate con professionalità da talentuosi giovani artisti, vi trasmetteranno energie positive e vi mostreranno un volto vivo e dinamico della Cambogia. Lo scopo di ogni performance è di dare ai viaggiatori un’idea della presente situazione artistica ed al contempo di rivelare un pezzo di preziosa storia khmer. Alcuni show vi trascineranno nell’epoca dei Khmer Rossi, altri si concentrano sulle problematiche attuali della società khmer.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo in un ristorante locale
In mattinata, vi concentrerete sulla parte nord di Angkor. Cominciate con la visita del tempio di Preah Khan, fatto edificare da Jayavarman VII nel 1191. Appartenente alla stessa epoca, il tempio Neak Pean, sorge sulla cima di un isolotto. Si dice rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Raggiungerete poi due bellissimi templi del XII secolo di Thommanon e Chau Say Tevoda, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Nel pomeriggio percorrerete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara.
La giornata non può che terminare con la visita del Museo Nazionale di Angkor. Il Museo si concentra sulla maestosa eredità costituita dal complesso di templi. Le otto gallerie mostrano vari aspetti della religione buddista ed i vari templi del complesso di Angkor.
Trattamento pasti: Prima colazione e cena in ristorante con spettacolo di danze “Apsara” (non privato)
Nella prima mattinata raggiungerete il villaggio galleggiante di Kompong Kleang, a circa 40 chilometri da Siem Reap. Le sue case su palafitta che si riflettono sull’acqua offrono uno spettacolo eccezionale. A seconda della stagione e del livello dell’acqua, vedrete dinnanzi a voi slanciate palafitte, piane alluvionali, risaie e distese d’acqua a perdita d’occhio. Saltate su un’imbarcazione locale per la navigazione lungo i canali alla volta del grande lago: sarà curioso scoprire come gli abitanti spostino le proprie case a seconda delle stagioni. Dopo pranzo, farete ritorno a Siem Reap. Mentre viaggiate in direzione di Pnom Penh farete una tappa presso Kompong Kdei, dove un ponte dell’epoca di Angkor si erge fiero ed intatto. Più avanti, scorgerete i magnifici resti del tempio di Sambor Prei Kuk, l’antica capitale dell’epoca di Chenla. Non resta che una curiosa tappa lungo il vostro percorso: il villaggio di Skun. La regione è infatti rinomata per il mercato dei ragni. Speziati o fritti, i ragni vengono utilizzati in centinaia di piatti. Molti venditori faranno del loro meglio per invitarvi ad un assaggio: “Provateli, sono croccanti!”. Arriverete a Phnom Penh nel tardo pomeriggio.
Trattamento pasti: prima colazione e pranzo presso un’abitazione locale
Sistemazione : Anik Boutique Hotel & Spa o similare.
9°GIORNO: PHNOM PENH - ITALIA
Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Trattamento pasti: prima colazione
Le camere sono disponibili fino a mezzogiorno.
PREZZI E
PARTENZE
LA QUOTA INCLUDE
LA QUOTA NON INCLUDE
Da
A
In doppia/ tripla
Suppl. singola
03/01/2023
07/07/2023
2500
310
08/07/2023
08/08/2023
2900
310
09/08/2023
15/12/2023
2500
310
16/12/2023
02/01/2024
2900
310
-I passaggi aerei intercontinentali in classe economica.
-Assicurazione annullamento, medico, bagaglio.
-Sistemazione negli alberghi indicati o di pari categoria in base alle disponibilità.
-Pasti come da programma
-Trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto privato con A/C.
-1 borraccia Refill/pax e refill station
-Spese di ingresso nei siti turistici.
-Guide locali parlanti italiano durante le visite
-Bevande e pasti non menzionati.
-Costo del visto d'ingresso negli aeroporti in Cambogia (30 USD/Pax).
-Spese personali e mance. Tutti i servizi non menzionati chiaramente nel programma.